SeminarioStrategie e tecniche analogiche nella terapia familiare docente Francesco BruniPsicologo, psicoterapeuta, didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale,Istituto Emmeci, Torino, Docente di Psicologia Clinica, Università del Piemonte Orientale Domenica 8 giugno 2014 ore 9.30-17.00 Roma Scout Center – largo dello scoutismo 1- Roma --> SCARICA LA LOCANDINA <-- Abstract La...
Programma del Corso base di Teoria sistemico-relazionale Corso di Specializzazione in Psicoterapia Prenota in segreteria: un incontro gratuito con un Didatta dell'Istituto su i seguenti temi: "L'intervento clinico con l'individuo, la coppia e la famiglia attraverso il modello teorico sistemico relazionale. Conoscenza della metodologia e degli strumenti psicoterapeutici". Per informazione...
1° ANNO Sono aperte le iscrizioni per il training quadriennale in Psicoterapia familiare e relazionale per l'Anno Accademico 2015/2016. Possono essere ammessi al corso di specializzazione sistemico-relazionale i laureati in psicologia e in medicina e chirurgia iscritti ai rispettivi albi. Per iscriversi al corso è necessario contattare la nostra segreteria...
Da Gennaio 2013 è attivo uno sportello di ascolto gratuito che vede la possibilità di uno psicologo esperto con cui si potrà dialogare individualmente, in coppia o in famiglia per affrontare le tematiche specifiche della condizione della terza età.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL NUOVO CORSO 2015/2016
Inizio novembre 2015
OBIETTIVI:
Il corso ha come obiettivo formativo la presentazione e l’approfondimento dei concetti base dell’approccio relazionale e dei presupposti dell’ottica sistemica. Attraverso lezioni, simulazioni, attività di gruppo e presentazione di materiale videoregistrato, il corso fornisce le competenze e gli strumenti per una lettura relazionale e sistemica in molteplici contesti ed attività lavorative.
Gli elementi base della teoria sistemico relazionale sono utili per una efficace analisi della domanda, delle relazioni complesse, e per la progettazione degli interventi in molteplici settori:
- nell'ambito della salute mentale;
- nella medicina generale, con particolare riferimento alle problematiche della terza e quarta età;
- nella scuola per le problematiche legate alle dinamiche dello specifico contesto;
- nell'operato dei servizi sociali;
- nei contesti lavorativi complessi.
La partecipazione è aperta a : Laureandi e Laureati in Psicologia, Medici, Operatori dei Servizi Sociali e Sanitari, Operatori di Comunità, Educatori Professionali, Oss, Dirigenti Scolastici e Insegnanti, Avvocati, Professionisti che gestiscono risorse umane.
La partecipazione al "Corso base di Teoria Sistemico Relazione" sarà riconosciuta come credito formativo per coloro che accedono al corso di specializzazione quadriennale .
ARGOMENTI DI INSEGNAMENTO:
AMMISSIONE:
Al corso saranno ammessi fino ad un massimo di 20 corsisti. Nel caso il numero di candidati fosse superiore la selezione avverrà tramite un colloquio e selezione dei curricula.
La domanda di ammissione corredata da un breve curriculum, dovrà essere consegnata a mano presso la segreteria dell’Istituto Random, via Morgagni 32, 00161 Roma, nelle ore di segreteria 15,30-18 o all'indirizzo di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Nella domanda dovranno essere indicate oltre alle proprie generalità, titolo di studio, luogo e data di nascita, anche l’indirizzo ed il recapito telefonico a cui inviare ogni comunicazione relativa all’ammissione.
TITOLO RILASCIATO:
La frequenza al Corso costituisce crediti formativi per coloro che, in possesso di diploma di laurea quinquennale o specialistica in psicologia, o del diploma di laurea in medicina e chirurgia, si iscrivono alla Specializzazione in Psicoterapia Relazionale e Familiare presso l’Istituto Random, sede del Centro Studi di Terapia Relazionale e Familiare, riconosciuto con D.M. del 29/9/94 .
A tutti coloro che termineranno il Corso, verrà rilasciato un attestato con le ore svolte e le materie di apprendimento.
DURATA:
Il corso è strutturato in un modulo intensivo di 50 ore, suddivise in 8 incontri di 6 ore e 30 minuti, che si terranno di sabato una volta al mese, che saranno riconosciute credito formativo per coloro che accedono al corso di Specializzazione in Psicoterapia Relazionale e Familiare presso l’Istituto Random.
COSTO:
Il costo complessivo euro 400,00 (esente IVA) sarà detraibile dalla quota del I anno di Specializzazione. per coloro che accedono al corso di Specializzazione in Psicoterapia Relazionale e Familiare presso l’Istituto Random.
Il calendario verrà pubblicato a breve.
Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 06.4402009
La segreteria è aperta dal LUN al VEN dalle ore 15:30 alle ore 18:00;
Le iscrizioni sono aperte
L’Istituto Random è lieto di annunciare un workshop sull’esperienza degli Uditori di Voci che ormai da molti anni, grazie al Movimento Internazionale degli Utenti dei Servizi Psichiatrici, ha reimpostato questo problema così delicato e spesso drammatico partendo dall’ascolto di chi sente le voci .
Il movimento degli Uditori di Voci nasce in Olanda e si è esteso poi in Inghilterra e successivamente negli USA e nel resto dell’Europa individuando strategie di fronteggia mento e di trasformazione “ridando voce” e potere alle persone che vivono problemi mentali e si scontrano con l’Istituzione psichiatrica .
In Italia è stato inizialmente raccolto dall’AISME e poi si è diffuso poco a poco.
Lo psicologo, lo psicoterapeuta, i medici e i MMG si trovano spesso di fronte a situazioni cliniche che richiedono progetti terapeutici multidisciplinari, soprattutto quando trattano i disturbi psichici gravi. Sapersi orientare con una terapia farmacologica già impostata, capire quando sono presenti le condizioni che richiedono anche un intervento farmacologico sono tematiche che abbiamo spesso intercettato da parte degli allievi in formazione, dei terapeuti già formati e dei MMG che devono gestire terapie spesso complesse prescritte dallo specialista psichiatra. Scopo del corso è quello di fornire allo psicologo, allo psicoterapeuta, al medico e ai MMG, adeguate conoscenze sulla clinica psichiatrica (incluse le basi della neurotrasmissione sinaptica e della neurobiologia dei disturbi psichici) e sulle indicazioni, il funzionamento e gli effetti collaterali delle principali classi di farmaci a nostra disposizione.
Per iscrizioni e ulteriori informazioni
Orario di segreteria dal lun. al ven. 15.30–18.30 tel. 064402009
ISTITUTO RANDOM
Scuola di formazione in psicoterapia familiare ad indirizzo sistemico relazionale Sede del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale riconosciuta con DM del 29.9.94 pubblicato sulla G.U. 246 del 20.10.94
APERTURA ISCRIZIONI PER L’ANNO ACCADEMICO 2014 – 2015
L’ISTITUTO RANDOM ANNUNCIA CHE SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL COLLOQUIO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL 1° ANNO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA SISTEMICO-RELAZIONALE PER L’ANNO ACCADEMICO 2014-2015.
PER L’ISCRIZIONE OCCORRE COMPILARE L’APPOSITO MODULO SCARICABILE DAL NOSTRO SITO : ISTITUTORANDOM.IT E ALLEGARE IL PROPRIO CV DATATO E FIRMATO E UNA FOTO, INVIANDO LA SUDDETTA DOCUMENTAZIONE ALL’INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. O CONSEGNANDOLA PRESSO LA SEGRETERIA DELL’ISTITUTO .
LE DOMANDE SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE IN ORDINE DI ARRIVO.
I COLLOQUI DI SELEZIONE AVRANNO LUOGO PRESSO LA SEDE DELLA SCUOLA IN VIA MORGAGNI N.32 NEI MESI DI OTTOBRE E NOVEMBRE IN DIFFERENTI GIORNATE E FASCE ORARIE DI CUI VERRA’ DATA COMUNICAZIONE A COLORO CHE SI SONO ISCRITTI .
PER ULTERIORI COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI LA SEGRETERIA DELL’ISTITUTO E’ APERTA DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 15.30 ALLE ORE 18.30 ( SIG.RA ALESSANDRA CERRONE ).
Programma del Corso base di Teoria sistemico-relazionale
Corso di Specializzazione in Psicoterapia
Prenota in segreteria:
un incontro gratuito con un Didatta dell'Istituto su i seguenti temi: "L'intervento clinico con l'individuo, la coppia e la famiglia attraverso il modello teorico sistemico relazionale. Conoscenza della metodologia e degli strumenti psicoterapeutici".
Per informazione ed iscrizione rivolgersi alla segreteria al numero 06/4402009 dalle ore 15.30 alle ore 18.30.