SeminarioStrategie e tecniche analogiche nella terapia familiare docente Francesco BruniPsicologo, psicoterapeuta, didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale,Istituto Emmeci, Torino, Docente di Psicologia Clinica, Università del Piemonte Orientale Domenica 8 giugno 2014 ore 9.30-17.00 Roma Scout Center – largo dello scoutismo 1- Roma --> SCARICA LA LOCANDINA <-- Abstract La...
Programma del Corso base di Teoria sistemico-relazionale Corso di Specializzazione in Psicoterapia Prenota in segreteria: un incontro gratuito con un Didatta dell'Istituto su i seguenti temi: "L'intervento clinico con l'individuo, la coppia e la famiglia attraverso il modello teorico sistemico relazionale. Conoscenza della metodologia e degli strumenti psicoterapeutici". Per informazione...
1° ANNO Sono aperte le iscrizioni per il training quadriennale in Psicoterapia familiare e relazionale per l'Anno Accademico 2015/2016. Possono essere ammessi al corso di specializzazione sistemico-relazionale i laureati in psicologia e in medicina e chirurgia iscritti ai rispettivi albi. Per iscriversi al corso è necessario contattare la nostra segreteria...
Da Gennaio 2013 è attivo uno sportello di ascolto gratuito che vede la possibilità di uno psicologo esperto con cui si potrà dialogare individualmente, in coppia o in famiglia per affrontare le tematiche specifiche della condizione della terza età.
a) dal 16/03/2013 presta servizio c/o la Direzione del Dipartimento di Prevenzione con incarico di Staff “Sviluppo e integrazione dei processi organizzativi e raccordo tra le UU.OO.CC.” (Delibera n.650 del 07/06/2013)
b) dal 13/11/2008 al 15/03/2013 ha ricoperto l’incarico di Staff: “Relazioni intra ed extraistituzionali di supporto U.O.C.” c/o la Unità Operativa Complessa Patologie da Dipendenza
c) ha ricoperto e ricopre anche incarichi a valenza aziendale.
problemi di ansia, attacchi di panico, depressione ecc.
problemi in età infantile ed adolescenziale
problemi di coppia
problemi derivanti da relazioni familiari conflittuali
problemi relativi alla genitorialità
problemi relativi alla genitorialità di figli adottivi
supporto post adozione
abuso e maltrattamento
problemi legati all'uso e/o abuso di sostanze
dipendenze patologiche non legate a uso di sostanze
La casistica, relativa all'intervento psicoterapeutico nell'ambito dei Servizi pubblici è parzialmente certificata (con inizio dall'entrata in vigore delle specifiche normative) e periodicamente aggiornata.
Ad oggi, le certificazioni formali attestano:
dal 01/02/1996 al 31/12/2010: ha avuto in psicoterapia individuale, di coppia o familiare pazienti con quadro clinico di tipo tossicomanico semplice o associato a patologia psichiatrica un numero complessivo di n° 599 utenti c/o il Ser.T Teodorico della ASL RM/B
dal 10/5/’95 al 31/1/’96: ha avuto in psicoterapia individuale n° 62 pazienti detenuti con quadro clinico di tipo tossicomanico talora portatori di gravi complicanze correlate all’uso di droga, quali la sieropositività per l’HIV, l’AIDS, patologie psichiatriche primarie e secondarie; c/o il Ser.T REBIBBIA della ASL RM/B
dal 01/01/’89 al 28/02/’95; ha avuto in psicoterapia, “n° 109 pazienti, aventi una patologia riconducibile ad un quadro clinico prevalentemente psicotico e multiproblematico, necessitanti di trattamenti psicoterapeutici a lungo e medio termine di tipo individuale, di coppia e familiare” c/o il Dipartimento di Salute Mentale ASL RM/B – II Area territoriale.
Per informazioni dettagliate si rimanda al curriculum esteso
Roma 14 aprile 2014